La Macedonia Orientale e la Tracia rappresentano una parte della Grecia poco conosciuta, ma ricca di bellezze naturalistiche e di spiagge da esplorare, la meta perfetta per gli amanti del mare e del trekking.
Alessandropoli, tra Europa e Asia
Per meglio comprendere quanto le diverse tradizioni si sono fuse insieme, arrivando a formare la moderna città, si può visitare il Museo Etnologico di Tracia. Allestito in un bellissimo palazzo neoclassico, con la splendida facciata in marmo policromo, contiene una collezione di vasellami, strumenti musicali tipici, bambole e abiti tradizionali.
Osservando con attenzione gli oggetti di uso comune, si comprende quanto le varie etnie non sono poi così diverse in quanto a cultura materiale. Uscendo dal museo e proseguendo verso la costa, si può percorrere il lungomare, ricco di negozi e piccoli ristoranti tipici.
La passeggiata è illuminata di notte dal faro, che svetta sulla via e crea un'atmosfera molto romantica. Infine gli amanti del trekking e dello sport rimarranno incantati dalla Dadia Forest, un bosco ben segnalato, dove si possono scegliere diversi sentieri e osservare le specie di uccelli che popolano le cime degli alberi.
Kavala, città fortificata
La storia di Kavala è molto antica, nonostante poche siano le vestigia del suo passato. Era uno dei porti più importanti della Grecia, infatti qui veniva commerciato l'argento estratto dalle miniere del Pangeo. Con la diffusione del cristianesimo la città fu visitata da San Paolo e assunse un nome significativo: quello di Christopoli, città di Cristo.
Purtroppo fu completamente rasa al suolo nel Trecento dagli Ottomani, che obliterarono ogni traccia del suo passato glorioso. La fortezza di Kavala è uno dei pochi monumenti superstiti della città. Edificata nel 1530 è una costruzione poderosa che svetta sul porto e sembra abbracciare l'intera città.
Poco lontano, passeggiando lungo le tortuose e pittoresche stradine, si trova il Museo Municipale del Tabacco. Qui è possibile ammirare manufatti, libri e documenti relativi alla coltivazione produzione e commercio del tabacco. Si tratta di un'attrazione unica che testimonia la tradizione e la storia della popolazione locale. Questo è il posto adatto per gli amanti del mare e del sole: qui si trovano bellissime spiagge come quella di Paliò o Kalamitsi, dove rilassarsi qualche ora sdraiati sulla sabbia chiara.